Per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra 2015 Earth Day Italia ha organizzato il Villaggio per la Terra il 18 e 19 aprile presso il Galoppatoio di Villa Borghese di Roma.
Il Villaggio per la Terra ha rappresentato una “piazza” green dedicata al made in Italy e completamente eco-sostenibile che ha intrattenuto il pubblico con un interessante palinsesto di eventi gratuiti curati da Earth Day Italia e dai suoi partner, tutti impegnati sul fronte della sostenibilità ambientale.
Come è stato organizzato il villaggio?
- Lo Street food – durante tutte e due le giornate sono stati presenti gli stand di Campagna Amica in sintonia con i valori del mangiar sano e del cibo a km0, tema centrale della Campagna internazionale Cibo per Tutti di cui Earth Day Italia è tra i promotori nazionali. Al villaggio sono state presenti anche le simpatiche apette di Be(e) Happy per degustare tutti i loro prodotti.
- Earth Day Run e Sport – Sport e ambiente rappresentano una delle mission principali della nostra associazione, ed è stato proprio l’Earth Day Run ad aprire il villaggio la mattina di sabato. La gara podistica organizzata con CSI e Roma Road Runners è stata strutturata in due percorsi, uno competitivo di 6 km e uno non competitivo di 3 km ideale per famiglie e amici a 4 zampe. Oltre alla gara, l'attività sportiva ha previsto le partite dell’Oratorio Cup Under 8 di CSI, le dimostrazioni di Yoga e Hatha Yoga, quelle di baseball, hockey, dodgeball, Biodanza con metodo SRT, Focusing, Bioenergetica e Nordic Walking.
- Area Spettacoli – su un palco costruito seguendo i migliori criteri di eco-sostenibilità, con un video wall per favorire la visione e trasmissione di eventi in streaming, come il grande concerto internazionale di Washington dell’Earth Day Network, si sono alternati live grandi artisti della musica e dello spettacolo italiani e internazionali. Inoltre ci sono state proiezioni di documentari e film per grandi e bambini
- L’area fun – sono state le associazioni che hanno presentato le loro iniziative organizzando laboratori ludici per grandi e piccoli. Sono stati organizzati anche laboratori didattici dove scuole e famiglie si sono potute divertire imparando come giocare senza impattare sull’ambiente. Durante le due giornate è stato possibile ammirare le stelle grazie ai nostri amici astronomi dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma che sono stati presenti al Villaggio con telescopi per l’osservazione astronomica e solare e con il planetario digitale.
- Convegni – Durante le due giornate sono stati organizzati numerosi momenti istituzionali con seminari e dibattiti per sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sui temi delle tre campagne sostenute da Earth Day Italia per il 2015: Abitare sostenibile, Alimentazione Sostenibile e Sport4Earth. Uno dei temi dei seminari sono stati i green jobs e quali sono i nuovi lavori nell’ambito della sostenibilità.
- Buono Io Ci Tengo – Festeggia, sostienici e parti in vacanza. Oltre a divertirsi è stato possibile sostenere le attività di Earth Day Italia. A fronte di una donazione di 25 euro è stato infatti possibile ottenere un Buono Io Ci Tengo con il quale si è potuto ottenere una consumazione food & beverage al Villaggio e, oltre a sostenere i progetti di Earth Day Italia, è stato consegnato un voucher per trascorrere 7 notti in una località italiana scelta tra le tante disponibili.
-
Buono Corri per la Terra – Iscriviti all’Earth Day Run e parti in vacanza.
Chi ha partecipato alla Corsa per la Terra inoltre, iscrivendosi sulla piattaforma dedicata ha potuto ottenere il pettorale per la gara, ha sostenuto le attività e ha ottenuto una consumazione beverage assieme ad un voucher per trascorrere 7 notti in una località italiana.