La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, iscritta al Registro delle persone giuridiche come ente senza scopo di lucro (n. 685/2009), è nata il 13 Settembre 2008 per iniziativa di imprese, associazioni di imprese ed esperti della sostenibilità, che puntano a favorire lo sviluppo della green economy in Italia.
L'attività della Fondazione consiste principalmente nell'approfondire - dal punto di vista culturale e tecnico- le tematiche dello sviluppo sostenibile, attraverso:
- la pubblicazione di rapporti e ricerche
- l' organizzazione di workshop, seminari ed incontri
- l'individuazione e diffusione delle buone pratiche italiane ed internazionali
- il supporto tecnico ad imprese ed enti
I settori già avviati dagli esperti della Fondazione sono in particolare:
- energia e clima
- gestione e riciclo dei rifiuti
- mobilità sostenibile
- sostenibilità d'impresa
La Fondazione ha collaborato con Il Comitato Europeo di standardizzazione(CEN) e l'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA). Inoltre supporta la diffusione del programma Global Compact delle Nazioni Unite, è organizational stakeholder della Global Reporting Initiative, ed è membro dell'UNI e dell'ISWA (International solid waste association).
Nell'Ottobre del 2009 ha ricevuto una targa dal Presidente della Repubblica di riconoscimento per le attività svolte.